Logo

Italia news

14th August 2025 16:20

Liliana Segre

Perchè si parla di Liliana Segre?

  1. 🤝 empathy ✊ consensus/support 😠 indignation
    ❤️ sympathetic 📰 informed 🌱 hopeful

    Liliana Segre, voce contro tutti i genocidi 🌍✊ #Ricordo #NoAllaViolenza

    Si parla di Liliana Segre perchè è un simbolo vivente della memoria storica e della denuncia di tutti i massacri e genocidi nel mondo.

    Suo figlio Luciano ha voluto sottolineare come lei non si sia mai limitata a parlare solo dell'Olocausto, ma abbia esteso il suo impegno a raccontare e condannare pubblicamente tragedie come lo sterminio dei Rom e Sinti, il genocidio armeno, l'Holodomor ucraino, il massacro in Cambogia e quello dei Tutsi in Ruanda.

    La sua voce è un ponte che collega passato e presente, chiedendo di non dimenticare e di opporsi ad ogni forma di barbarie.

    memoria storica diritti umani condanna dei genocidi impegno civile

    Come potrebbero sentirsi le persone?

    Le persone si sentono coinvolte emotivamente e riconoscono in Liliana Segre una figura di forte impegno morale che richiama alla responsabilità collettiva, suscitando rispetto e riflessione profonda.

    Chi ne sta parlando?

    Iltempo
    Ansa
    Editorialedomani
  2. 🤝 Empathy 👏 Consensus/Support
    ❤️ sympathetic 🌟 hopeful

    🎓✨ Liliana Segre incanta alla laurea di Ornella Vanoni! #Onore #StataleMilano

    Si parla di Liliana Segre perchè la sua presenza all'evento dedicato a Ornella Vanoni ha aggiunto un tocco di profonda umanità e testimonianza storica, arricchendo una giornata già carica di emozioni, musica e riflessione.

    Essere seduta in platea accanto a personalità come Mahmood e Samuele Bersani rende evidente il valore sociale e culturale del momento.

    memoria storica impegno sociale cultura arte e musica testimonianza civile

    Come potrebbero sentirsi le persone?

    La notizia suscita un mix di emozioni tra ammirazione e rispetto, celebrando un incontro tra arte, storia e impegno civile che fa sentire il pubblico vicino ai valori di memoria e cultura.

    Chi ne sta parlando?

    Ilfattoquotidiano
    Ansa
    Ilgiorno
    Gazzettadiparma
    Leggo